-
Durante la gravidanza, il corpo della donna va incontro a grandi cambiamenti: la postura si adatta al peso crescente, i legamenti diventano più
elastici, il diaframma gli organi interni si spostano per fare spazio al bambino.queste trasformazioni possono generare dolori, tensioni fastidi che l’osteopatia può aiutare ad alleviare in
modo dolce sicuro e non invasivo. è utile sia durante la gestazione che prima del concepimento, Per preparare Al meglio il corpo. Può essere d’aiuto in numerose situazioni:
-
Dolori muscolo-scheletrici comuni come mal di schiena, lombalgia, dolore sacrale e pelvico, sciatalgia, rigidità della cervicale dolori a
scapole, braccia e mani
-
Problemi posturali e di carico dati dall’adattamento alla nuova postura, sovraccarico della colonna e delle anche, dolori e limitazioni
legati all’aumento del peso.
-
Circolazione e arti inferiori come pesantezza e gonfiore a gambe e caviglie sensazioni di intorpidimento, difficoltà di ritorno
venoso.
-
Preparazione al parto, migliorando la mobilità del bacino e del sacro, supporto all’elasticità dei tessuti e la simmetria delle strutture
coinvolte nel travaglio.
-
Uro ginecologici con prevenzione supporto in caso di incontinenza urinaria pre post parto oltre a dolori pelvici, recupero dopo
episiotomia o cesareo, con particolare attenzione a varie eventuali cicatrici da intervento.
-
Recupero post parto riallineando la postura, aiutando i dolori a mani, polsi dita e piedi legati a sforzi e cambiamenti ormonali, parti
tendine o dolori radicolari sostenendo la ripresa delle funzioni corporee dopo la nascita.
Sono in grado di offrire un approccio naturale personalizzato, accompagnando la donna in un momento delicato, favorendo comfort, libertà di movimento
e preparazione fisica al parto, oltre a un recupero più armonioso del periodo successivo.